Buongiorno reader!
Con l'arrivo di tutta la collezione della Christie, nell'edizione del corriere. Ho pensato che ogni volta che leggerò un libro, vedrò un episodio della serie da cui prende ispirazione!
Proprio ieri (visto per caso, spinta dalla curiosità e dal fatto che non sapevo come passare 10 minuti mentre prendevo la tisana) ho iniziato con l'episodio 4 "Assassinio Sull'Orient Express" della 12 stagione di Poirot.
✿ IMPORTANTE
Per vedere gli episodi singolarmente :
- appena mettete play mandatelo di 2:05 minuti avanti
L'Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell'immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito è di questo libro. In quella che probabilmente è la più celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, è costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno è bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L'assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente. Almeno in apparenza... Pubblicato nel 1934, "Assassinio sull'Orient Express" è da molti considerato il capolavoro di Agatha Christie, ed è sicuramente uno dei gialli più noti e letti in tutto il mondo.
L'ho trovato fedelissimo al libro a parte dei piccolissimi particolari.
L'episodio l'ho trovato molto dettagliato, con più spiegazioni su come Poirot risolve l'omicidio, infatti nel libro sembravano diversi.
Nel Libro ho avuto la sensazione che Poirot andasse ad indovinare come fosse successo, invece nella serie ci sono varie spiegazioni sul come e personalmente l'ho trovato più realistico.
Ogni attore si adatta perfettamente all'idea che mi ero fatta sui personaggi.
Proprio per la buonissima impressione che mi ha dato questo episodio, ho deciso questa mia personale iniziativa/sfida "libro vs serie" 🥰
⭐⭐⭐⭐⭐
Commenti
Posta un commento